La nostra storia inizia con un pennello e una visione diversa

Nel 2019, abbiamo aperto pirethilora non come un'altra accademia di trucco, ma come uno spazio dove le tecniche professionali incontrano la creatività personale.

Oggi formiamo makeup artist che sanno adattarsi a qualsiasi situazione — dal photoshoot editoriale alla preparazione di una sposa, dalle sfilate di moda ai set cinematografici.

Sessione pratica di trucco professionale in aula pirethilora
Studente che applica tecniche avanzate di contouring
Workshop di trucco artistico con prodotti professionali
Dimostrazione di tecniche di trucco cinematografico

Come è nato tutto questo

Ricordo ancora quando lavoravo come makeup artist freelance. I clienti chiedevano sempre qualcosa di più rispetto alle tecniche standard — volevano un approccio personalizzato, qualcosa che rispecchiasse davvero la loro identità.

Mi sono resa conto che molti professionisti del settore avevano competenze tecniche solide ma faticavano a sviluppare il proprio stile. Seguivano tutorial online, copiavano tendenze senza capire davvero il perché di certe scelte cromatiche o tecniche.

Così abbiamo creato pirethilora: un luogo dove impari le fondamenta scientifiche del trucco ma sviluppi anche la tua voce creativa. Perché un makeup artist deve saper fare entrambe le cose.

Oggi i nostri corsi partono dalla teoria del colore e dalla struttura del viso per arrivare alle tecniche più complesse di trucco editoriale, cinematografico e prosthetic makeup. Ma sempre con focus sulla creatività individuale.

Cosa ci guida ogni giorno

Non crediamo nel "trucco perfetto" uguale per tutti. Crediamo invece nella padronanza tecnica che ti permette di realizzare qualsiasi visione creativa.

I nostri insegnanti lavorano attivamente nel settore — su set fotografici, backstage di sfilate, produzioni cinematografiche. Portano in aula esperienze reali, non solo teoria.

Tecnica solida prima di tutto

Devi conoscere anatomia, teoria del colore, fotografia. Solo così puoi improvvisare con sicurezza quando il cliente chiede qualcosa di inaspettato.

Pratica su casi reali

Lavoriamo con modelli veri, organizziamo shooting, collaboriamo con fotografi. Quando finisci il corso, hai già un portfolio professionale.

Aggiornamento continuo

Il makeup evolve. Nuovi prodotti, nuove tecniche, nuove tendenze. I nostri programmi si aggiornano ogni anno per riflettere il mercato attuale.

Chi ti accompagnerà nel percorso

Il nostro team è formato da professionisti che lavorano quotidianamente nel settore. Conoscono le sfide reali del mestiere perché le affrontano ogni giorno.

Luca Tramonte, direttore creativo e insegnante di tecniche avanzate

Luca Tramonte

Direttore Creativo

Quindici anni di esperienza tra Milano e Parigi. Ha lavorato per campagne editoriali con Vogue, Elle e Marie Claire. Specializzato in trucco avant-garde e prosthetic makeup per produzioni cinematografiche.

Davide Fossati, insegnante di trucco beauty e sposa

Davide Fossati

Senior Educator

Dopo anni come makeup artist per fashion week internazionali, ha scelto l'insegnamento per condividere tecniche pratiche. Specializzato in trucco sposa, beauty commerciale e correzione cromatica avanzata.

Come lavoriamo con i nostri studenti

1

Valutazione iniziale del tuo livello

Prima di iniziare, parliamo delle tue competenze attuali e dei tuoi obiettivi professionali. Alcuni arrivano da noi con esperienza base, altri vogliono specializzarsi in aree specifiche. Questo ci aiuta a personalizzare il percorso.

2

Fondamenta tecniche e teoria applicata

Anatomia del viso, color theory, studio della luce. Sembra noioso ma è essenziale. Capirai perché certe tecniche funzionano e altre no — questo ti renderà autonomo nelle scelte creative future.

3

Pratica intensiva su modelli reali

Qui inizia il vero lavoro. Ogni settimana lavori su modelli diversi, con esigenze diverse. Impari a gestire pelli problematiche, a lavorare sotto pressione temporale, a interpretare brief creativi vaghi — come succede nel lavoro reale.

4

Specializzazione e portfolio professionale

Negli ultimi mesi scegli un'area di specializzazione: trucco editoriale, sposa, effetti speciali, beauty commerciale. Realizzi un progetto finale completo che diventa il fulcro del tuo portfolio. Molti studenti usano questo materiale per iniziare subito a lavorare.